
Giohà Giordano
Artista ispirata, fin da bambina ha sentito l’attrazione per l’attività artistica alla quale si è dedicata con grande passione, conseguendo il diploma di Maestra d’Arte.
Nel corso della sua carriera ha esposto una consistente produzione attraverso numerose mostre collettive e personali sia in Italia che all'estero, ottenendo importanti riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico.
Roma, Milano, Padova, New York, Parigi, Cannes, Corfù sono alcune delle città che hanno ospitato le sue exhibitions, mentre le sue opere sono state acquistate in tutto il mondo.
Oggi espone i suoi lavori a Roma con una mostra permanente presso la sede della Giohà Giordano Academy, società di formazione olistica e coaching spirituale da lei fondata e diretta.
L'artista dai mille pennelli
Così l'ha definita Claudio Strinati, storico e critico dell'arte soprintendente per il Polo museale Romano, che ha esaltato il talento di Giohà Giordano nel rappresentare con tecniche, colori, tratti e forme ogni volta diverse le sue visioni.
Mille pittori in un'unica artista capace di interpretare e di raccontare con immagini poeticamente oniriche la realtà che come Medium vede e vive ogni giorno. In Italia è pioniera e principale rappresentante della pittura medianica canalizzata.


“Universo e dintorni nell’Arte di Giohà”
Critica d’Arte Gennaio 2008
Maestro Josè Van Roy Dalì
Se non avessi conosciuto Giohà, la Sua Arte e la Sua speciale famiglia, forse avrei ignorato chissà per quanto tempo l’esistenza delle rune, del magico simbolismo attribuibile a certe forme, talvolta apparentemente insignificanti, che fanno parte del magnifico meccanismo che completa il nostro universo e, molto probabilmente, non avrei scoperto come è possibile porgere, attraverso il proprio modo di fare Arte, una simbolica chiave di lettura di alcuni dei molti dubbi che da sempre affliggono l’umanità.
“Scoprirai le rune/ E interpreterai i segni/ I segni sapientissimi/ i segni potentissimi/ Che le Potenze tracciarono/ Che il Supremo Saggio incise/ E che il Creatore degli Dei colorò”. Da questo Passaggio, tratto dallo Hàvàmal dell’introduzione de volume “Iniziazione alle rune” di Anne-Laure e Arnaud D’Apremont, edizione L’Età dell’Acquario, tenterò di accompagnare virtualmente il lettore nell’intricato fantastico labirinto colmo di simboli e immagini che compongono il mondo artistico e nel contempo medianico di Giohà.
Se la scintilla, scaturita dall’anima di Giohà, che ha illuminato il percorso infaticabile dell’artista e che la sospinta a “seminare”, mediante la miriade di simboli multi cromatici che affollano la sua tavolozza, il vero significato delle cose attraverso le iridescenti vibrazioni cosmiche che Lei riesce a interpretare e a offrire quale gradita scenografia dell’arcano, occorrerà decidere se volare nel medesimo cielo metamorfico delle tre farfalle da una rosa, totalmente affascinati e coinvolti ne:” la danza della trasformazione” oppure verso un sole dorato sul dorso di un cavallo alato che si ritempra, alimentando la propria energia cosmica nell’incendio che offusca la vista della mediocre umanità, intitolato: “il calore della madre terra”.